Paolo Angeli Official Site
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Bio
  • La Chitarra
  • Progetti
  • Discografia / Store
    • Store Ufficiale
  • Concerti
  • News
  • Photos
    • Photo Gallery :: Passato
    • Photo Gallery :: Presente
  • Video
  • Contatti

 

                   

Powered by Taishart
Photos: Nanni Angeli
All right reserved ©2014

NÍJAR an Imaginary Soundtrack for Bodas the Sangre by Federico Garcia Lorca

  •  aprile 23, 2023
  •   Like   Like

PAOLO ANGELI – NÍJAR – An Imaginary Soundtrack for Bodas de Sangre by Federico Garcia Lorca

A distanza di meno di un anno dalla pubblicazione dell’album Rade, Paolo Angeli sorprende con i suoni della sua chitarra orchestra, mettendoli al servizio di un classico della letteratura spagnola: Bodas de Sangre, di Federico García Lorca.

Níjar - registrato in gran parte nella stessa sessione di studio dell’album precedente e ultimato nel febbraio 2023 – torna alla radice, ossia al fatto di cronaca che ispirò il poeta per la stesura dell’opera e che, per l’appunto, si svolse a Níjar, in Andalusia.

Il musicista sardo parte da Lorca e trasla la sua opera – tragedia in tre atti e 7 quadri, composta nel 1933 – per viverla attraverso l’immaginario visivo e sonoro del presente.

Angeli realizza una vera e propria colonna sonora, che viaggia in parallelo con il libretto teatrale, ricalcandone la struttura  compositiva e sottolineando, con le parti cantate, estratti del testo. Per la prima volta nella sua carriera trentennale, il musicista abbandona il gallurese e il logudorese e utilizza la lingua spagnola per declamare i versi di Lorca.

Il concept album è profondamente influenzato dal flamenco contemporaneo, trasfigurato ma caratterizzante di gran parte del flusso musicale narrativo, innestato su un linguaggio denso e complesso, che porta Angeli a tracciare liberamente le coordinate del suo ‘Sketches of Spain’ (Miles Davis).

L’album verrà prodotto il 27 aprile  dalla AnMa Productions e ReR Megacorp e sarà distribuito sulle piattaforme digitali a partire dal 18 maggio. Niíar è stato registrato da Martin Jane Roberson, nello Jane Studio di Cagliari, e le parti vocali nell’Anma studio di Valencia. L’artwork è a cura della designer Manuche (www.manuche.it)